La Parodontite è una malattia cronica a carattere ereditario; pertanto non può essere completamente debellata ma risulta essere fondamentale tenerla sotto controllo. Solo trattando la malattia parodontale nel giusto modo e cioè mantenendo l’infezione a livelli fisiologici per l’organismo, si può evitare il decorso di tale patologia che, come ultima fase, prevede la PERDITA degli ELEMENTI DENTARI.
La terapia d’eccellenza oggi è rappresentata dal “Trattamento Parodontale Non-Chirurgico” realizzato non più solo con i vecchi strumenti ultrasonici (ablazione del tartaro) e le curettes (levigatura delle radici), ma soprattutto con innovative polveri ultrasottili (AIRFLOW EMS) che rimuovono il tartaro con un trattamento INDOLORE, e riescono a detergere completamente la tasca parodontale.Se la parodontite viene diagnosticata “precocemente”, tale terapia sarà sufficiente. Se diagnosticata in fase avanzata la sola terapia non-chirurgica non sarà sufficiente .
La moderna tecnologia e gli enormi passi avanti fatti nell’ambito della ricerca ci consentono di recuperare , quando possibile, il tessuto osseo perso attraverso interventi di “rigenerazione ossea”. Altra tecnica d’intervento molto sponsorizzata per il trattamento della malattia parodontale è il LASER: ad oggi le società scientifiche internazionali non ritengono il laser una tecnica che migliori la prognosi rispetto ai trattamenti standard.
